Mares rappresenta un partner strategico, flessibile e pronto a sostenere la crescita dei propri Clienti, per questo motivo ha sviluppato negli anni un’area Servizi che si adatta ad ogni esigenza.
Help Desk Tecnico Operativo
Mares con il suo call center costituisce il primo punto di riferimento per gli utenti che hanno bisogno di assistenza tecnica per problemi riguardanti le stazioni di servizio carburanti; riceve la richiesta di supporto tramite e-mail, web o on call e guida l’utente, contribuendo a garantire:
- una rapida risoluzione del problema;
- un limitato tempo di sospensione del servizio;
- un alto livello di soddisfazione.
Un gruppo di operatori tecnici specializzati prende in carico circa 90.000 richieste di intervento l’anno su tutto il territorio nazionale, assicurando un supporto continuo ed altamente qualificato a circa 3.000 stazioni di servizio.
Esegue un primo intervento tecnico-informatico tramite software personalizzati, registrando e smistando le richieste agli addetti che opereranno on-site e sviluppando poi forme di manutenzione predittiva.
Service Metrologico
Un team di specialisti gestisce il corretto censimento di più di 9.000 strumenti di misura, ne assicura il puntuale aggiornamento e attiva, monitora ed analizza i flussi metrologici relativi alle verifiche periodiche attivate a seguito di interventi manutentivi sui suddetti strumenti in accordo con le normative nazionali nel campo della metrologia.
Mares rappresenta infatti un riferimento fondamentale per gli utenti metrici in quanto prende in carico lo strumento di misura, lo censisce in un sistema gestionale dedicato e ne registra tutti i dati ai fini dell’attivazione del processo metrologico.
Grazie all’anagrafica inserita nel proprio database, garantisce il monitoraggio del rispetto delle verifiche periodiche e la gestione degli aggiornamenti del parco strumenti con le relative comunicazioni agli enti preposti.
Inoltre invia al cliente, con un sistema elaborato di reportistica, aggiornamenti costanti sullo stato e sull’esito dei vari processi, suggerendo strategie di ottimizzazione.
Software Gestionali
Un’équipe di programmatori progetta e sviluppa applicazioni software con l’obiettivo di supportare le aziende nelle loro attività, ottimizzandone i processi e proponendo soluzioni personalizzate in grado di migliorarne l’efficacia e l’efficienza.
I software gestionali proposti da Mares sono sviluppati con tecnologia .NET ed architettura web oriented, quindi agevolmente accessibili da internet e utilizzabili in modo comodo e pratico da qualsiasi dispositivo sia fisso (PC, portatile) che mobile (tablet, smartphone). Sono progettati, sviluppati e customizzati in funzione delle richieste del cliente per assecondarne le esigenze tecnico operative sia in ambito manutentivo, che logistico che di project management.
Sono inoltre perfettamente integrabili con software già in uso in azienda in modo da recuperare e ottimizzare processi e flussi già in essere.
Automation
La Mares dispone delle risorse e delle tecnologie per curare progetti di automazione su scala nazionale prendendone in carico il Project Management e garantendo il rispetto dei tempi (SLA) e delle specifiche.
Uno staff di tecnici altamente qualificati offre da remoto, un servizio di supporto di primo e secondo livello ai tecnici che operano on-site e agli utenti per attività di installazione, configurazioni e manutenzione di attrezzature collegate alla rete (router, Switch, POS, PPEU). Ad oggi sono più di 10.000 le attrezzature critiche per l’erogazione e non solo, di cui quotidianamente vengono monitorati i parametri vitali per garantirne il continuo e corretto funzionamento, raccoglie i dati da essi inviati al fine di inoltrare report periodici.
Uno staff di analisti, successivamente, raccoglie, categorizza e studia i dati inviati dalle attrezzature del sito di installazione alla centrale e sviluppa strategie di gestione per ottimizzare i processi e ridurre i casi di errori (fermo macchina) ricevuti dai vari applicativi.
Efficientamento Energetico
Investire nell’efficientamento energetico significa realizzare un investimento destinato a dare i suoi frutti tanto nel breve, quanto nel lungo periodo, significa risparmiare ed andare incontro ad un futuro più sostenibile.
Mares, grazie alla collaborazione con società operanti nel settore dell’energia ed enti universitari, propone un progetto ‘’chiavi in mano’’, per gestire l’energia in modo semplice e veloce, ottimizzando il rapporto tra fabbisogno energetico e livello di emissioni, volto a:
- migliorare le prestazioni energetiche;
- abbattere notevolmente i consumi;
- incidere positivamente sull’ambiente.
Project Management
Mares svolge attività di Project Management, controllando e pianificando tutte le fasi di un progetto al fine di traguardare il target della committenza.
L’azienda esegue tale attività in più settori (Automation, Energetico, Servizi,…) grazie ad un know how consolidato nella gestione di roll-out su scala Italia, sia centralizzati che on-site.
Il servizio viene effettuato attraverso un monitoraggio costante dei Service Level Agreement in base a parametri concordati con il cliente, ponendo forte attenzione alle esigenze richieste nella fase di personalizzazione ed ingegnerizzazione dei processi.
Mares, offre un controllo completo di ogni fase di progetto, valutando attentamente i rischi associati ad esso, al fine di ottimizzare il livello di customer satisfaction.
Intermediazione Rifiuti
Gli adempimenti normativi, nonché le responsabilità ed i costi correlati, rendono oggi la gestione dei rifiuti un aspetto che incide in misura significativa sul business delle aziende produttive.
In tale ambito, il carattere distintivo di Mares è legato alla corretta interpretazione del ruolo dell’intermediario, che viene esercitato non soltanto secondo una accezione puramente «commerciale», ma soprattutto come figura consulenziale di riferimento per il Committente nella gestione dei fattori più critici, quali:
- i rischi legati alla corretta applicazione della normativa vigente e delle relative sfumature interpretative;
- l’ottimizzazione nella gestione dei costi;
- la tutela dell’ambiente, l’etica e la reputation aziendale.