Anche quest’anno la Mares sarà presente con il proprio stand (17 – Pav. 3) al RemTech Expo, evento specializzato sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione del territorio, che si terrà presso il polo fieristico di Ferrara.La fiera si terrà dal 20 al 24 Settembre e sarà Blended Edition, una nuova ed innovativa forma di partecipazione che consentirà di valorizzare la presenza live mediante l’esperienza digital:
20 e 21 sarà online sulla piattaforma Remtech Meeters (iscriviti per seguire eventi e webinar che si alterneranno sulla Virtual Room);
22, 23, 24 sarà in presenza a Ferrara (iscriviti per l’ingresso gratuito).
RemTech Expo è l’unico evento internazionale permanente specializzato sulla protezione e sviluppo sostenibile del territorio, bonifiche dei siti contaminati, coste e porti, dissesto idrogeologico, cambiamenti climatici, rischio sismico, rigenerazione urbana e industria chimica sostenibile.
Il programma verte ogni anno sugli argomenti di maggiore attualità e interesse, evoluzione normativa, caratterizzazione, analisi del rischio, tecnologie di bonifica, ricerca, innovazione, monitoraggio, controlli ambientali, industria, sostenibilità. Prevede, inoltre, gli Stati Generali delle Bonifiche, la Conferenza Nazionale dell’Industria sull’Ambiente e sulle Bonifiche e numerosi approfondimenti tecnici e i dibattiti multidisciplinari a livello nazionale e internazionale su casi di studio ed esperienze reali.
Mares, insieme ai suoi partner internazionali: 
presenterà le tecnologie innovative e specialistiche per cui detiene l’esclusiva in Italia.
IL NOSTRO PROGRAMMA
Martedì 21.09.21
| ore 11:30 – 13:30
REMTECH – CHEMTECH Industria e Ambiente Digital |
| Interviene:
12.50: Ruggero Arciello – Mares Analisi isotopiche (CSIA) come strumento di supporto nella gestione del procedimento ambientale |
Mercoledì 22.09.21
| ore 17:00 – 18:00
INCONTRO TECNICO MARES: Innovation for sustainability I PIANO, PADIGLIONE 3/4 – AIR ROOM |
| Interviene:
Claudio Carusi, Mares |
Giovedì 23.09.21
| ore 09:00 – 13:00
REMTECH Tecnologie di bonifica dei suoli contaminati: tecnologie innovative, best practices e gestione sostenibile PADIGLIONE 1 – PLANET ROOM |
| Interviene:
10:15: Isadora Mariani, Mares Analisi genetiche come strumento a supporto della progettazione e del monitoraggio del biorisanamento |
| ore 11:30 – 13:30
REMTECH Analisi di rischio e monitoraggio siti contaminati PADIGLIONE 1 – SOIL ROOM |
| Interviene:
11:55: Stella Lucifora, Mares Linee guida SNPA: soil gas e sonde sub-slab applicati ad un caso reale |
Venerdì 24.09.21
| ore 11:30 – 13:30
REMTECH SCHOOL Soil gas I PIANO, PADIGLIONE 3/4 – AIR ROOM |
| Interviene:
Stella Lucifora, Mares |