Mares è partner di EKOGRID Oy per la commercializzazione e l’applicazione in esclusiva in Italia della tecnologia EKOGRID™.

La tecnologia di bonifica EKOGRID™ è già largamente impiegata con successo in Europa, in Canada, negli USA, in Sud America, in Cina e in Africa per il trattamento di svariati tipi di contaminanti.

Principio di funzionamento

EKOGRID™ è una tecnologia di risanamento elettrocinetica, che prevede la creazione, nel sottosuolo contaminato, di un campo elettrico attraverso l’applicazione di una differenza di potenziale a basso voltaggio, attraverso una rete di elettrodi, disposti secondo una griglia regolare e collegati ad una o più centraline di controllo. Gli utilizzi possono essere i seguenti:

  • produzione di ossigeno (O2) e radicali ossidrile (·OH), che agiscono sia come ossidanti diretti delle sostanze idrocarburiche sia (permettendo la rottura degli anelli e delle catene idrocarburiche in frazioni più piccole e più facilmente degradabili) come acceleratori dei processi di biodegradazione ad opera della microflora aerobica autoctona, sostenuti proprio dall’ossigeno prodotto dai processi di elettrolisi innescati; l’ossigeno ed i radicali vengono creati dal campo elettrico (soggetto a continua e rapida inversione di polarità), che determina l’elettrolisi dell’acqua naturalmente presente nel sottosuolo (di umidità e di falda) o aggiunta, laddove necessario, mediante sub-irrigazione
  • veicolazione di miscele (nutrienti, batteri e/o enzimi, biosurfattanti), immesse nel sottosuolo per raggiungere i volumi di terreno da trattare; le miscele, per via delle sostanze elettricamente cariche in esse contenute, vengono veicolate agendo sul campo elettrico, la cui configurazione viene settata transitoriamente allo scopo.

Applicabilità

La tecnologia EKOGRID™ risulta efficace nel risanamento delle acque sotterranee, dei sedimenti e di tutti i tipi di terreno, in particolar modo quelli a granulometria molto fine, dove la maggior parte delle altre tecnologie risultano poco o per nulla efficaci.

La tecnologia è in grado di trattare un’ampia gamma di contaminanti organici presenti in fase disciolta o adsorbita, tra cui:

  • idrocarburi leggeri e pesanti;
  • BTEX, MTBE, ETBE e TBA;
  • idrocarburi policiclici aromatici (IPA);
  • clorofenoli;
  • cloroeteni (TeCE, TCE, DCE e MCE).

Vantaggi

EKOGRID™ grazie alla circolazione di corrente elettrica a basso voltaggio nel sottosuolo, ha i seguenti vantaggi:

  • distribuzione omogenea degli effetti del trattamento all’interno del volume di sottosuolo oggetto di bonifica;
  • ottimi rendimenti, soprattutto con litologie molto fini (argille, ecc.);
  • è in grado di trattare contemporaneamente il terreno e le acque sotterranee;
  • consumi trascurabili di energia e di materie prime;
  • operazioni di gestione e manutenzione del sistema estremamente semplici;
  • nessun utilizzo di prodotti chimici, minimizzando il rischio di alterazione delle caratteristiche chimiche della falda;
  • nessuna produzione di rifiuti, scarichi industriali ed emissioni in atmosfera;
  • impiantistica fuori terra non invasiva (quindi ottima soluzione in siti produttivi)
  • riduzione tempi e costi di bonifica.