CAMPO DI APPLICAZIONE
- Rilascio di ossigeno per il biorisanamento aerobico di BTEXS, ETBE e MTBE
- Rapida realizzazione di una barriera per impedire la migrazione del plume di contaminazione
Analisi di fattibilità
- Screening iniziale delle condizioni ottimali per l’applicazione di un intervento di biorisanamento:
- Condizioni chimico-fisiche
- Nutrienti
- Comunità microbica
TECNOLOGIA
Il Waterloo EmitterTM è un dispositivo installato in pozzi che consente il rilascio controllato ed uniforme di ossigeno nelle acque sotterranee, al fine di favorire la naturale capacità dei microrganismi presenti in falda di biodegradare aerobicamente specifici contaminanti. Il dispositivo è costituito da una tubazione in silicone o in polietilene a bassa densità (LDPE) avvolta a spirale intorno ad un telaio in PVC, attraverso il quale avviene la diffusione dell’ossigeno, grazie alla creazione di un gradiente di concentrazione tra l’interno della tubazione e la falda, permettendo un flusso costante dell’ossigeno senza l’insorgenza dei fenomeni di “bubbling”.
VANTAGGI
- Facile installazione
- Nessun impianto (soluzione semplice ed economica)
- Massima efficienza di utilizzo dell’ossigeno
- Sostenibile (nessuna produzione di rifiuti, nessun consumo di energia e nessun utilizzo di chemicals)
LA NOSTRA ESPERIENZA
Abbiamo verificato l’efficacia del sistema in un sito presso il quale era stato riscontrato un superamento del parametro ETBE nelle acque sotterranee.
Nell’ottica di un approccio sostenibile è stata effettuata la valutazione delle condizioni ottimali per l’applicazione di un intervento di biorisanamento. La tecnologia è risultata applicabile ad eccezione del riscontro di un fattore limitante: la concentrazione dell’ossigeno. L’installazione del dispositivo ha permesso una diffusione lenta e costante dell’ossigeno in falda, favorendo l’aumento dell’attività microbica nell’intorno del piezometro per il quale era stato riscontrato il superamento e permettendo l’abbattimento della contaminazione residua di ETBE.